Yoga in INVERNO
Minuti
Minuti
Il nostro emisfero si è rallentato con l’arrivo dell’inverno, le giornate vedono poca luce e tanto buio e ogni essere umano reagisce come meglio può a questa stagione fredda.
Il periodo dell’inverno che si avvicina alla primavera, secondo l’Ayurveda, è associato all’elemento Terra/Acqua e alla loro perfetta armonia, che ha la caratteristica di essere pesante, lenta, fredda, statica e densa.
L’elemento Terra/Acqua è garante di diverse parti del corpo: dal sistema immunitario alla circolazione dei liquidi nel corpo, dalla resistenza dei tessuti alla lubrificazione delle giunture.
Dona la giusta umidità alla pelle, favorendo così la guarigione delle ferite, e contribuisce agli aspetti di forza, vitalità, energia e stabilità.
Se questo elemento non è in equilibrio, si è più predisposti a raffreddori, sinusiti, problemi alle vie respiratorie in generale, eccesso di muco, ma anche debolezza delle articolazioni, stanchezza fisica e mentale, tristezza e vulnerabilità emotiva.
SU COSA LAVORARE DURANTE LO YOGA IN INVERNO
La pratica dello yoga diventa una fantastica ‘amica’ per mantenere l’elemento Terra/Acqua in equilibrio.
E’ necessario perciò lavorare su reni, vescica, apparato circolatorio e linfatico che rispecchiano l’elemento acqua, mentre è utile praticare posizioni per rafforzare le gambe, che rispecchiano l’elemento terra.
Essendo un periodo dell’anno freddo e nel quale il corpo ingurgita più nutrimento, ci si può permettere di fare una pratica più impegnativa, aumentando la durata del mantenimento delle posizioni dello Yoga.
Il seme delle forze vitali deve essere protetto e custodito affinché possa germogliare in primavera e dare i suoi magnifici frutti in estate.
YOGA E MEDITAZIONE
L’inverno, il periodo in cui ‘si tirano le somme’ dell’annata appena trascorsa e si pianifica l’anno che verrà con desideri, sogni, aspettative ed eventuali paure.
E’ CONSIGLIATO PREPARARSI AL MEGLIO .
E’ perciò consigliato praticare Yoga per meditare sui nuovo orizzonti, lasciando spazio al cuore, il nostro organo vitale, nel quale percepiamo l’incontro tra il finito e l’infinito, l’effimero e l’eterno e possiamo finalmente sperimentare quella meritata pace che il mondo non può né offrirci né toglierci.
Si consiglia preferibilmente una dieta con cibi cotti come verdure appena scottate con spezie fresche.
Cibi piccanti,amari e astringenti.
Bere acqua calda con un po’ di zenzero o tisane dopo i pasti.
Una semplice pratica da eseguire tutti i giorni con costanza
E QUANDO FUORI FA FREDDO IN CASA C’E’…
Fragranza di arancia ,cannella abete bianco,anice stellato.
Un massaggio profumato che garantisce una serie di meccanismi naturali che donano felicità e buonumore.
Un diffusore a freddo, cosi le essenze rimangono nell aria e permangono più a lungo e fanno bene.
L’inverno sarà accompagnato da un canto OM GUM GANAPATAYEI NAMAHA (GANESHA) di positività,energia di prosperità .
‘’Trovare uno spazio di solitudine per meditare non è isolarsi dagli uomini,ma permette che essi entrino a far parte di noi.”
George Bernanos
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsentite al nostro utilizzo dei cookie.
OK AccettoApprofondisciPotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue funzionalità.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la fruizione del sito web, non è possibile rifiutarli senza influire sul funzionamento del nostro sito. È possibile bloccarli o eliminarli modificando le impostazioni del browser e imporre il blocco di tutti i cookie su questo sito web.
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o l'efficacia delle nostre campagne di marketing o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e la vostra applicazione al fine di migliorare la vostra esperienza.
Se non vuoi che monitoriamo le tue visite sul nostro sito puoi disabilitare il monitoraggio nel tuo browser qui:
Usiamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori di video esterni. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti consentiamo di bloccarli qui. Si prega di essere consapevoli del fatto che questo potrebbe ridurre pesantemente la funzionalità e l'aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Impostazioni per Google Webfont:
Impostazioni per Google Maps:
Vimeo and YouTube video embeds:
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.
Privacy Policy